Richiesta utilizzo palestre comunali

Wrapper_procedimento

Informazioni generali

Informazioni generali

L'Amministrazione comunale, al fine di tutelare il diritto alla pratica di discipline sportive "tradizionali" e di incentivare nel contempo specifiche attività di mantenimento destinate a fasce d'utenza meno favorite (anziani, donne, bambini) concede, una volta acquisito il nulla osta del dirigente scolastico, l'utilizzo delle palestre comunali alle società sportive ed ai gruppi organizzati operanti sul territorio in ambito sportivo e del tempo libero.

L'assegnazione delle palestre avviene secondo criteri che tengono in conto fattori quali la necessità di disputare partite in un campo omologato, del campionato al quale si è iscritti, etc.

A fronte dell'utilizzo, le società ed i gruppi versano una somma stabilita con annuale deliberazione di Giunta Comunale.

Tempi

Il termine viene determinato di anno in anno. Per il 2017 è stato fissato al 21 luglio.

A chi rivolgersi:
  • Servizi culturali e servizi alla persona

    Orari di apertura

    • Lunedì - Mercoledì: 8.30 – 12.30 e 15.30 - 18.00
    • Martedì - Giovedì - Venerdì: 8.30 – 13.00
    • Martedì - Giovedì: su appuntamento
    Telefono: 0499697941 Email: cultura@comune.piazzola.pd.it Pec:
    piazzolasulbrenta.pd@cert.ip-veneto.net
    Sede: Municipio, viale Silvestro Camerini 3 - Piano Terra
Altre informazioni
Approfondimenti

Normativa

  • D.Lgs. 267/2000 (T.U.E.L.)
  • Regolamento per l'utilizzo delle palestre in orario extrascolastico

Ulteriori informazioni

La richiesta deve essere corredata di:

  • generalità del legale rappresentante
  • nominativo del responsabile tecnico (se diverso dal richiedente)
  • indicazione dell'impianto
  • disciplina che si intende praticare
  • quota d'iscrizione richiesta ai propri tesserati / partecipanti ed eventuali compensi degli istruttori
  • periodo, giorni ed orari di utilizzo.
Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Servizi culturali e servizi alla persona

Responsabile del provvedimento

  • Leonori Elisabetta
Dettagli Procedimento

Modalità avvio

Ad istanza dell'interessato

Conclusione procedimento con

Provvedimento espresso

Rilevanza SUAP

No

Strumenti di tutela riconosciuti dalla legge:

L. 241/1990 (in particolare artt. 2 e 25)
Canali tematici:
Cultura, sport e tempo libero
Come fare per:
Richiedere patrocini, usare sale e spazi comunali